Servizio selezione del personale: cosa sapere
La ricerca e la selezione del personale sono processi cruciali per le aziende che desiderano costruire un team di professionisti qualificati e adatti alle esigenze
Home » Smart People Lab
La ricerca e la selezione del personale sono processi cruciali per le aziende che desiderano costruire un team di professionisti qualificati e adatti alle esigenze
Nei primi sei mesi del 2022 oltre 1 milione di persone hanno rassegnato volontariamente le dimissioni dal lavoro, molto spesso senza avere un’alternativa. Il 70%
Secondo una indagine promossa da LinkedIn, il 75% dei candidati effettua ricerche sulla reputazione dell’azienda prima di inviare una candidatura. Viviamo in un’epoca di recensioni,
Simon Sinek è l’ideatore del concetto del “Cerchio d’Oro”, descritto nel suo best-seller “Start with the why”. Alla base dell’approccio sviluppato da Sinek vi è
La job description è il documento ufficiale e fondamentale del processo di selezione sul lavoro che dovrà essere svolto. L’esperienza ci ha insegnato che non
Una fase fondamentale di un colloquio di selezione ha a che fare con il capire la effettiva capacità della persona di ottenere dei risultati tangibili.
Millennials e Generazione Z. Smart working e lavoro agile. Equilibrio tra lavoro e vita privata. Sostenibilità, impatto sociale e attenzione all’ambiente. Utilizzo dei social media
Se desidera attirare persone nel suo negozio, un commerciante si adopera per renderlo quanto mai attraente, a partire dalla scenografia della vetrina e dal layout,
Qual è il problema principale che ostacola le PMI italiane nelle attività di selezione di collaboratori validi? Le aziende assumono per competenza e licenziano per
Cosa serve per indagare sulle corrette soft skill che servono per i vari ruoli in azienda in fase di ricerca? Per indagare sulle soft skill
La predittività di un’analisi che si fonda sui comportamenti ha come presupposto che quegli stessi comportamenti accertati nel tempo presente si riproducano anche in futuro.
Ogni buon imprenditore che voglia affrontare con entusiasmo e competitività il nuovo mercato, dovrebbe curare innanzitutto la parte organizzativa delle risorse umane. 1 – PRIMA
Talvolta i collaboratori risultano imprevedibili. Lasciano l’azienda apparentemente senza motivo oppure sfoderano qualità e competenze inimmaginabili. Possono assumere comportamenti inaspettati, rivelarsi diversi da come erano
I test come strumento di predittività Appena due anni dopo la pubblicazione del libro di Murphy Paul, cioè nel 2006, ad alimentare il dibattito fu
Abbiamo chiesto ai “top performers” all’interno delle aziende italiane (coinvolgendo principalmente collaboratori di PMI) quali fossero le loro ricette vincenti per crescere in azienda. Questi
C’è una nuova normalità che ci attende. Alcuni cambiamenti si sono già verificati, altri sono alle porte, altri ancora non si possono prevedere e li
Nella consapevolezza che è il capitale umano che genera il capitale economico, le aziende di successo attuano politiche di “talent acquisition”: tengono cioè costantemente monitorato
Se prendiamo per buoni gli esiti dell’ultimo “Customer Service Barometer”, una ricerca che annualmente è condotta per conto di American Express, il 39% dei consumatori
“Come descriverebbe il colore giallo ad un cieco?”. Posso immaginare lo smarrimento che può avere provocato in un candidato il sentirsi fare a bruciapelo una
La partenza è sempre un momento strategico, in qualsiasi attività. Spesso la mancanza di programmazione, il fatto di dare alcuni elementi per scontati o la
Un brand di Faith s.a.s.
© Copyright 2020 Smart People Lab – P.IVA.: 03156861209